Item : 73897
Trumeau intagliato e intarsiato
Period: First half of the 18th century
Measures H x L x P
Height cm. : 245
Widht cm. : 120
Deep cm. : 58
Trumeau intarsiato e laccato in noce, con motivi decorativi su fronte e fianchi. Parte inferiore con due cassetti e cassetto contenente scomparti, parte superiore con anta a specchio, piano estraibile per portacandela, cimasa in legno scolpito e dorato. Dimensioni: 120x58x245 cm. Trovato nella villa Coardi di Carpeneto Mazza, appartenuto ai marchesi Lunati, che nel 1854 lo lasciarono all'Ospedale Maggiore di Milano. L'Ospedale lo cedette poi al marchese Gorgio Pallavicino Trivulzio, che ospitò più volte Garibaldi e Bixio. Il Trivulzio lo lasciò alla figlia Anna, che a sua volta lo donò al nipote, conte Paolo Barbiano di Belgioioso. Il Barbiano lo vendette ai Gazzaniga, che lo trasferirono all'industriale Adolfo Mazza. La magnifica residenza ospitò in seguito personaggi come i reali d'Italia, i Principi di Piemonte e Mussolini. La villa passò infine alla figlia di Adolfo, Giuseppina (Peppi) Contessa Coardi di Carpeneto. Bottega Piffetti. Piemonte, databile a metà del 1700. Dimensioni: 120x58x245 cm. Stima: 60.000/65.000,00 euro (trattabili). Per informazioni chiamare i seguenti numeri: 3356078422-3355620888-3334960287. È possibile inviare messaggi WhatsApp.